Archivio notizie

 13-mag-22
SNAM, “RIFACIMENTO METANODOTTO LIVORNO-PIOMBINO DN750 (30’’), DP 75 BAR ED OPERE CONNESSE NELLE PROVINCE DI LIVORNO E PISA” - presentazione dell’istanza per l’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale
SNAM, “RIFACIMENTO METANODOTTO LIVORNO-PIOMBINO DN750 (30’’), DP 75 BAR ED OPERE CONNESSE NELLE PROVINCE DI LIVORNO E PISA” - presentazione dell’istanza per l’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale

In data 10 maggio ha avuto avvio la consultazione pubblica del procedimento di valutatazione impatto ambientale (VIA) del progetto Snam di rifacimento del metanodotto Livorno Piombino, con il deposito del relativo avviso.

Il progetto consiste nel rifacimento del metanodotto denominato Livorno Piombino, è localizzato nella porzione occidentale della Regione Toscana, interessando le province di Pisa e Livorno e prevede l’interessamento del territorio dei comuni di Collesalvetti (LI), Fauglia (PI), Rosignano Marittimo (LI), Santa Luce (PI), Castellina Marittima (PI), Cecina (LI), Riparbella (PI), Bibbona (LI), Castagneto Carducci (LI), San Vincenzo (LI), Campiglia Marittima (LI), Piombino (LI).

Ai sensi dell’art.24 comma 3 del D.Lgs.152/2006 entro il 10 giugno, termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso, chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale, presentare in forma scritta proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, indirizzandoli al Ministero della transizione ecologica, Direzione Generale Valutazioni Ambientali, via C.Colombo 44, 00147 Roma; l’invio delle osservazioni può essere effettuato anche mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: VA@pec.mite.gov.it

La documentazione è disponibile per la pubblica consultazione sul Portale delle Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali VAS-VIA-AIA (www.va.minambiente.it) del Ministero della Transizione Ecologica. https://va.mite.gov.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/8537/12596

 

Albo Pretorio - link

Avviso al pubblico

 
 
 

Altre notizie correlate

23-mar-23
ALL’ALBO PRETORIO L’ AVVISIO DI ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE “Impianto fotovoltaico denominato “EG SALVIA” da realizzarsi in comune di Collesalvetti (LI), di potenza nominale 32,12 MWp collegato alla RTN”
In data 9 marzo ha avuto avvio la consultazione pubblica del procedimento di valutatazione impatto ambientale (VIA) del progetto ...
20-mar-23
Riapertura del Centro di raccolta di Collesalvetti in Via Napoli: inaugurazione sabato 25 marzo ore 11
Riapertura del Centro di raccolta di Collesalvetti in Via Napoli: l’inaugurazione sarà il 25 marzo alle ore ...
16-mar-23
Aggiornamento Piano Comunale di Protezione Civile
Il Consiglio Comunale con deliberazione n.6  del 27 gennaio 2023 ha approvato l’aggiornamento del Piano Comunale ...

13-mar-23
Pista ciclistica Ivo Mancini : Depositata dalla società Ambiente s.p.a. l’analisi di rischio redatta per conto del Comune di Collesalvetti
La società Ambiente s.p.a. ha depositato l’analisi di rischio della pista ciclistica Ivo Mancini. Sono state ...
15-dic-22
Raccolta Porta a porta: il bilancio ad un anno dall'avvio del nuovo servizio e le novità sulla riapertura del Centro di Raccolta di Collesalvetti
È un bilancio più che positivo quello tracciato dal Comune di Collesalvetti e da Rea Spa ad un anno dall’avvio ...
22-nov-22
QUALITA’ DELL’ ARIA E MALEODORANZE A STAGNO - seduta della 1a commissione del 18/11/2022
Nella seduta della 1 Commissione Consiliare dello scorso 18 novembre sono stti  esaminati nel dettaglio i dati emersi ...

03-nov-22
PNRR, a Collesalvetti sorgerà un nuovo nido
Sessanta utenti, da suddividere in tre macro unità funzionali dedicate ciascuna a venti bambini. Sono questi i primi ...
24-ott-22
Divieto di somministrazione alimenti ai piccioni ed altri volatili ed indicazioni su misure idonee al contenimento degli stessi in ambito urbano
L’amministrazione comunale informa, con ordinanza sindacale numero 8 del 24 ottobre 2022, che è stato disposto ...
14-ott-22
“IO NON RISCHIO”: CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE, Il 16 ottobre volontari in piazza a Collesalvetti
Il 16 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Collesalvetti partecipa alla campagna “Io ...

04-ott-22
Convegno su bonus e superbonus 110% - il vigente quadro normativo con focus sui profili edilizi e paesaggistici . Le slides dell'evento che si è svolto giovedì 13 ottobre ore 15 presso Interporto Toscano
Giovedì 13 ottobre dalle ore 15 si è svolto, presso il Centro Convegni dell'Interporto Toscano A. Vespucci ...