In data 10 maggio ha avuto avvio la consultazione pubblica del procedimento di valutatazione impatto ambientale (VIA) del progetto Snam di rifacimento del metanodotto Livorno Piombino, con il deposito del relativo avviso.
Il progetto consiste nel rifacimento del metanodotto denominato Livorno Piombino, è localizzato nella porzione occidentale della Regione Toscana, interessando le province di Pisa e Livorno e prevede l’interessamento del territorio dei comuni di Collesalvetti (LI), Fauglia (PI), Rosignano Marittimo (LI), Santa Luce (PI), Castellina Marittima (PI), Cecina (LI), Riparbella (PI), Bibbona (LI), Castagneto Carducci (LI), San Vincenzo (LI), Campiglia Marittima (LI), Piombino (LI).
Ai sensi dell’art.24 comma 3 del D.Lgs.152/2006 entro il 10 giugno, termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso, chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale, presentare in forma scritta proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, indirizzandoli al Ministero della transizione ecologica, Direzione Generale Valutazioni Ambientali, via C.Colombo 44, 00147 Roma; l’invio delle osservazioni può essere effettuato anche mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: VA@pec.mite.gov.it
La documentazione è disponibile per la pubblica consultazione sul Portale delle Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali VAS-VIA-AIA (www.va.minambiente.it) del Ministero della Transizione Ecologica. https://va.mite.gov.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/8537/12596