Archivio notizie

 26-set-22
Il Distretto Rurale Pisano Livornese: i progetti, le azioni e gli obiettivi
Il Distretto Rurale Pisano Livornese: i progetti, le azioni e gli obiettivi

Si è costituita il giorno 21/12/2021, ai sensi degli artt. 36 e seguenti del codice civile, l’Associazione “Distretto Rurale pisano livornese“, con sede in Collesalvetti (LI) presso la casa comunale.

Ne fanno parte, ad oggi, la Camera di Commercio di Pisa, i Comuni di Cascina, Castellina Marittima, Collesalvetti, Fauglia, Orciano Pisano, Santa Luce, le Associazioni di categoria Coldiretti, Federazioni di Pisa e Livorno, Confagricoltura, le Unioni di Pisa e Livorno, la CIA Agricoltori Italiani, la CNA Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Associazione Territoriale di Pisa.

L’Associazione ha assunto il ruolo di Soggetto referente del Distretto Rurale Terre pisano livornesi (Art. 6 L.R. 17/2017) e, attraverso il lavoro di concertazione ed elaborazione del Progetto Economico Territoriale, è il soggetto deputato a richiedere alla Regione Toscana il riconoscimento ufficiale del Distretto Rurale ai sensi della legge regionale 17/2017.

I soci fondatori costituiscono il primo nucleo di soci effettivi e durante l’assemblea di costituzione hanno eletto il Consiglio Direttivo dell’Associazione per i primi cinque anni e nelle persone dei sigg.ri: Lara Del Ghianda, Emanuela Rombi, Giamila Carli, Sabrina Perondi, Carlo Galletti, Andrea Crespolini, Enrico Grechi, Francesco Bertanzon, Stefano Berti, Claudio Volpi.

Sono inoltre stati eletti: presidente Francesco Bertanzon, vicepresidente Giamila Carli, Segretario - Tesoriere Andrea Crespolini.

Il CD ha incaricato dell’elaborazione del Progetto Economico Territoriale la società GreenGea snc di Pisa, che nei tempi stabiliti ha prodotto il documento finale.

In data 23/05/2022 è stata inoltrata alla Regione Toscana la richiesta di riconoscimento del “Distretto Rurale piano livornese”.

Gli elementi salienti e azioni del Progetto Economico Territoriale:

Obiettivi e Azioni

Alla base delle linee d’azione, il Distretto pone i seguenti obiettivi generali:

- Valorizzazione del patrimonio esistente e delle reali vocazioni del territorio, riferendosi alle opportunità derivanti dalle caratteristiche ambientali e del tessuto socio economico, in primo luogo agricolo, turistico e culturale favorendo la vitalità economica del territorio.

- Innovazione delle soluzioni realizzative in ambito di eco-compatibilità, contenimento dei consumi energetici e riduzione delle emissioni climalteranti.

- Inclusione sociale e rafforzamento della qualità della vita per creare condizioni idonee alla permanenza della popolazione e all’attrattività per residenti ed imprese.

- Sostenibilità degli interventi e investimenti efficaci in grado di attivare processi di reale rinnovamento.

 
 
 

Altre notizie correlate

28-set-23
Ottobre rosa. Insieme per la prevenzione del tumore al seno. Venerdì 6 ottobre incontro a Nugola
In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno il Consiglio di Frazione di Nugola con il patrocinio ...
26-set-23
Allattamento e lavoro: diritti, opportunità ed esperienze. Consultorio di Collesalvetti Via Don Bosco giovedi 5 ottobre 2023.
Allattamento e lavoro: diritti, opportunità  Consultorio di Collesalvetti Via Don Bosco giovedi 5 ottobre ...
25-set-23
Consiglio Comunale del 29 Settembre 2023 ore 09:00
Venerdì 29 Settembre 2023 alle ore 09:00,si riunisce il Consiglio Comunale  per l'esame degli argomenti ...

25-set-23
Riunione 3° Commissione consiliare del 26.09.2023 ore 09.30
IL giorno Martedì 26 Settembre 2023 alle ore 09.30 si riunirà la 3a Commissione per eseminare i seguenti argomenti: ...
25-set-23
Convocazione 1a Commissione Consiliare permanente del 28.09.2023
L'Amministrazione Comunale informa che Giovedì 28 Settembre  alle ore 09.00 presso la sala Consiliare è ...
01-set-23
Martedì 5 settembre fiera paesana a Collesalvetti
Martedì 5 settembre si svolgerà a Collesalvetti la tradizionale fiera paesana. Programma  Ore 9.30/12.00 ...

03-ago-23
Consiglio Comunale del 09 Agosto 2023 ore 09:00
Mercoledì 09 Agosto 2023 alle ore 09:00,si riunisce il Consiglio Comunale  per l'esame degli argomenti ...
27-lug-23
Carta Solidale Acquisti: cos'è, a chi spetta, non va fatta domanda, arriva la comunicazione a casa dal Comune di residenza
Sono state inviate dal Comune di Collesalvetti le lettere raccomandate destinate ai futuri beneficiari della nuova carta ...
26-lug-23
Consiglio Comunale del 31 Luglio 2023 ore 14:00
Lunedì 31 Luglio 2023 alle ore 14:00,si riunisce il Consiglio Comunale  per l'esame degli argomenti ...

24-lug-23
Aperte le iscrizioni ai campi estivi comunali. Il Comune sostiene l’iniziativa con un contributo pari al 50% delle spese generali.
Aperte le iscrizioni ai campi estivi comunali!  Il Comune sostiene l’iniziativa con un contributo pari al 50% ...