Appuntamenti straordinari e importanti eventi culturali al via in novembre per la grande mostra "La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte”
Fondazione Livorno: tel. 0586.826133 email: info@flartecultura.it
Pinacoteca Comune Carlo Servolini di Collesalvetti: tel. 0586.980251 e 392.6025703 email: pinacoteca@comune.collesalvetti.li.it www.comune.collesalvetti.li.it).
Si parte con le aperture straordinarie programmate da Fondazione Livorno (sabato 12 novembre e domenica 13 novembre 2022, ore 16.00-20.00), nella sede della mostra allestita presso Fondazione Livorno, Piazza Grande, 23, Livorno, dove saranno visibili le prime due sezioni della mostra, dedicate rispettivamente al credo estetico e alla maturità artistica di Gino Romiti, Il credo artistico di Gino Romiti dalla lezione di Guglielmo Micheli al verbo di Vittore Grubicy De Dragon (1° sezione) e La gioia infinita: verso l’Eterna melodia (2° sezione), che attestano la parabola stilistica dell’artista, formatosi nell’ambito della multiforme e aggiornata compagine afferente alla Scuola di Micheli e convertitosi tra il 1902 e il 1904 al divisionismo di Giovanni Segantini e Giuseppe Pellizza da Volpedo, come testimoniano alcuni bozzetti di cartoline inedite confezionate per l’amico Adriano Baracchini Caputi, riprodotte per la prima volta nel catalogo della mostra.