Il Distretto Rurale e Biologico della Val di Cecina e il Distretto Rurale Terre pisano livornesi intendono presentare una candidatura unitaria al bando regionale per la creazione o il miglioramento di piattaforme logistiche e-commerce multimediali per la commercializzazione e promozione delle produzioni agroalimentari dei territori.
Per questo, fino al 15 novembre, tutti i soggetti disponibili a riunirsi in una Rete d’imprese soggetto (con propria personalità giuridica) che diverrà il beneficiario dell’eventuale finanziamento ed il soggetto attuatore dell’investimento per la piattaforma logistico-digitale, potranno inviare la propria adesione ai seguente indirizzi di posta elettronica:
distrettoruralevaldicecina@gmail.com
distrettoruralepisanolivornese@gmail.com
Indirizzi generali su cui costruire una vera e propria e-Community
Una rete globale di distretti alimentari altamente interconnessi che:
Favorisce lo sviluppo di filiere del cibo locali;
Premia le pratiche agricole che migliorano la salute del suolo e riducono il consumo di risorse;
Semplifica l’accesso al mercato per piccoli agricoltori e piccole imprese;
Fornisce risorse per la formazione ed educazione al cambiamento e alla sostenibilità.
Quali sono gli obiettivi?
•Disintermediazione e democratizzazione dell’accesso al mercato da parte di piccoli produttori di qualità;
•Accorciare le filiere agroalimentari integrando gli attori e le infrastrutture locali,
•Business model che premia sia i Produttori che i Distretti del Cibo virtuosi;
•Favorire gli acquisti informati da parte dei consumatori finali;
• Fornire meccanismi di sconto volume per consentire prezzi più accessibili ai consumatori e maggiori margini ai produttori;
•Esperienza d’acquisto semplificata e appagante;
•Mettere a disposizione meccanismi di formazione e educazione alla sostenibilità.