Archivio notizie

 02-ott-23
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023
Parte a ottobre anche nel nostro Comune il Censimento della popolazione e delle abitazioni.
 
Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.
Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
 
COME SI SVOLGE IL CENSIMENTO
Ogni anno i rispondenti coinvolti nel Censimento, partecipano a una delle due rilevazioni campionarie (rilevazione da lista o rilevazione areale):
 
Nel Comune di Collesalvetti sarà attiva la RILEVAZIONE DA LISTA:
Sono circa 998.500 le famiglie coinvolte nella rilevazione da Lista, che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.
 
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.
 
Il censimento si svolgerà dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.
 
N.B.: si informa che i rilevatori regolarmente incaricati da Istat si recheranno presso le abitazioni dei cittadini soltanto a partire dal 7 novembre prossimo. Se sussistono dubbi sull’identità dei rilevatori e/o sulla loro effettiva autorizzazione, invitiamo tutti i cittadini coinvolti nella rilevazione a contattare Istat o il Comune di Collesalvetti per richiedere informazioni e chiarimenti ai seguenti numeri telefonici:
 
Ufficio Comunale di Censimento: 0586 980128 / 279 / 280.
 
Numero Verde Istat 800188802 attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21.
 
 
 

Altre notizie correlate

26-set-23
Allattamento e lavoro: diritti, opportunità ed esperienze. Consultorio di Collesalvetti Via Don Bosco giovedi 5 ottobre 2023.
Allattamento e lavoro: diritti, opportunità  Consultorio di Collesalvetti Via Don Bosco giovedi 5 ottobre ...
24-lug-23
Aperte le iscrizioni ai campi estivi comunali. Il Comune sostiene l’iniziativa con un contributo pari al 50% delle spese generali.
Aperte le iscrizioni ai campi estivi comunali!  Il Comune sostiene l’iniziativa con un contributo pari al 50% ...
30-mag-23
MISURA REGIONALE NIDI GRATIS A.E. 2023-2024
La Regione Toscana ha introdotto dall'anno educativo 2023/24 la gratuità dei nidi di infanzia per una ...

14-apr-23
AMMISSIONE AI NIDO DELLA RETE D’OFFERTA PUBBLICA COMUNALE PER L’ANNO EDUCATIVO 2023 - 2024: pubblicazione graduatoria DEFINITIVA
E' pubblicata la graduatoria DEFINITIVA  del bando pubblico per l' ammissione e la frequenza mediante voucher  ...
19-set-22
Affido Day - Questione d'incastri e Storie di affidi - Livorno 1^ ottobre 2022
Nel pomeriggio di sabato 1^ ottobre p.v. a partire dalle ore 16,00, si terrà a Livorno “L’AFFIDO ...
12-giu-22
Referendum popolari 12 giugno 2022: Risultati del Comune di Collesalvetti
        Dati sull'affluenza alle urne rilevati per ogni referendum e suddivisi per tutte ...

13-mag-22
Bonus Idrico Integrativo anno 2022.
Possono accedere al Bonus Idrico Integrativo anno 2022 i titolari residenti nel Comune di Collesalvetti con fornitura domestica ...
22-apr-22
Iscrizione ai servizi scolastici per l'a. s. 2022/23
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto per l'anno scolastico 2022/2023. La domanda ...
13-apr-22
Referendum abrogativi del 12 giugno 2022 - Opzione voto in Italia per elettori residenti all'estero
Il 12 giugno 2022 si terranno 5 referendum abrogativi in materia di giustizia (i decreti del 06/04/2022 del Presidente della ...

18-ott-21
Bando Contributo Affitto 2021: Le domande devono essere presentate on-line dal 18 ottobre al 16 novembre
E’ stato pubblicato il Bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione, come ...