Presso il Comune di Collesalvetti, e precisamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, è da oggi possibile attivare la Carta Sanitaria Elettronica (CSE) ed il Fascicolo Elettronico Sanitario (FES).
La Carta Sanitaria Elettronica è uno strumento importante e innovativo che potrete utilizzare non solo in ambito sanitario per l'accesso alle prestazioni sanitarie, ma anche come semplice Codice Fiscale e come Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), che garantisce l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi.
La Carta Sanitaria Elettronica è anche Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e, grazie alla sua tecnologia, sarete riconosciuti in rete in modo veloce e sicuro usufruendo dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione in via telematica.
Perchè attivare la Tessera Sanitaria /Elettronica
Con la Tessera Sanitaria Elettronica potrete anche effettuare le prenotazioni al CUP.
Come fare ad attivare la Carta Elettronica Sanitaria ed il Fascicolo Sanitario Elettronico
Per attivarla serve la tessera sanitaria dotata di chip e un documento d'identità valido. Nei giorni di ricevimento (previo appuntamento), l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune (cui si possono rivolgere tutti i cittadini residenti in Toscana) registrerà il vostro documento di identità e lo abbinerà alla tessera sanitaria. Nel caso voleste attivare anche il Fascicolo Elettronico Sanitario, per motivi di privacy, dovrete esplicitamente richiederlo all'operatore dell'Urp che vi chiederà il consenso all'alimentazione, al recupero dati pregressi ed alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico FSE ( in allegato Nuova procedura per l'attivazione del Fascicolo) . La creazione del Fascicolo è, quindi, facoltativa e non esiste nessuna scadenza per effettuarla.
I codici PIN, PUK e CIP , necessari per l'utilizzo e la revoca della carta, verranno generati automaticamente dal sistema di attivazione della carta e consegnati attraverso due diversi canali.
All'attivazione della carta verrà, infatti, generata la prima parte dei codici PIN, PUK E CIP (es. xx) , che sarà stampata direttamente sul documento consegnatovi al termine delle operazioni. La seconda parte degli stessi codici (es. yyy) sarà, inìvece, trasmessa o per "e-mail" o per "SMS" sul canale di trasmissione scelto durante il processo di attivazione della carta.
Per informazioni sul servizio la Regione Toscana ha istituito un numero verde gratuito: 800.004.477, oppure potete collegarvi a www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica
Brochure Carta Elettronica Sanitaria (pdf. 475 KB)