Attivazione Tessera Sanitaria Elettronica e Fascicolo Sanitario in Comune

Attivazione Tessera Sanitaria Elettronica e Fascicolo Sanitario in Comune

Presso il Comune di Collesalvetti, e precisamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, è da oggi possibile attivare la Carta Sanitaria Elettronica (CSE) ed il Fascicolo Elettronico Sanitario (FES).

La Carta Sanitaria Elettronica è uno strumento importante e innovativo che potrete utilizzare non solo in ambito sanitario per l'accesso alle prestazioni sanitarie, ma anche come semplice Codice Fiscale e come Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), che garantisce l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi.

La Carta Sanitaria Elettronica è anche Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e, grazie alla sua tecnologia, sarete riconosciuti in rete in modo veloce e sicuro usufruendo dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione in via telematica.

Perchè attivare la Tessera Sanitaria /Elettronica

  1.  In qualità di Tessera Sanitaria Elettronica, la vostra tessera vi farà accedere, se attivato, anche al Fascicolo Sanitario Elettronico che raccoglie in formato digitale:
  • i vostri documenti clinici,
  • le informazioni su vostri eventuali ricoveri ospedalieri,
  • le informazioni sui farmaci erogati,
  • le informazioni su vostre eventuali esenzioni,
  • le informazioni su eventuali vostri accessi al pronto soccorso,
  • eventuali referti di laboratorio.

Con la Tessera Sanitaria Elettronica potrete anche effettuare le prenotazioni al CUP.

  1. Come Carta Nazionale dei Servizi vi consentirà, invece, di rapportarvi con la Pubblica Amministrazione in maniera nuova e diversa. In campo fiscale, per esempio, la carta consente la compilazione e la trasmissione per via telematica del modello Unico, dell'F24, la registrazione dei contratti di affitto, la consultazione della posizione fiscale e l'accesso on line ai dati catastali degli immobili. Vi sarà possibile, inoltre, pagare on-line il bollo auto ed avere accesso al vostro fascicolo previdenziale sul sito dell'Inps con la possibilità di effettuare la dichiarazione sostitutiva per ottenere l'attestazione ISEE.

Come fare ad attivare la Carta Elettronica Sanitaria ed il Fascicolo Sanitario Elettronico

Per attivarla serve la tessera sanitaria dotata di chip e un documento d'identità valido. Nei giorni di ricevimento (previo appuntamento),  l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune (cui si possono rivolgere tutti i cittadini residenti in Toscana)  registrerà il vostro documento di identità e lo abbinerà alla tessera sanitaria. Nel caso voleste attivare anche il Fascicolo Elettronico Sanitario, per motivi di privacy, dovrete esplicitamente richiederlo all'operatore dell'Urp che vi chiederà il consenso all'alimentazione, al recupero dati pregressi ed alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico FSE ( in allegato Nuova procedura per l'attivazione del Fascicolo) . La creazione del Fascicolo è, quindi, facoltativa e non esiste nessuna scadenza per effettuarla.

I codici PIN, PUK e CIP , necessari  per l'utilizzo e la revoca della carta, verranno generati automaticamente dal sistema di attivazione della carta e consegnati attraverso due diversi canali.

All'attivazione della carta verrà, infatti, generata la prima parte dei codici PIN, PUK E CIP (es. xx) , che sarà stampata direttamente sul documento consegnatovi al termine delle operazioni. La seconda parte degli stessi codici (es. yyy)  sarà, inìvece, trasmessa o per "e-mail" o  per "SMS"    sul canale di trasmissione scelto durante il processo di attivazione della  carta.

 Per informazioni sul servizio la Regione Toscana ha istituito un numero verde gratuito: 800.004.477, oppure potete collegarvi a www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica

Brochure Carta Elettronica Sanitaria (pdf. 475 KB)

 

Ultime notizie correlate a Attivazione Tessera Sanitaria Elettronica e Fascicolo Sanitario in Comune

Aggiornamento annuale dell’Albo dei Presidenti di seggio elettorale
27-set-23
Aggiornamento annuale dell’Albo dei Presidenti di seggio elettorale
L’ufficio elettorale comunale informa i cittadini elettori che ne abbiano interesse, che dal 01 al 31 ottobre 2023 ...
Avviso rottura tubazione. Interessata anche la zona di Stagno Vecchia
27-lug-23
Avviso rottura tubazione. Interessata anche la zona di Stagno Vecchia
ASA S.p.a. informa che, a seguito di una rottura sulla tubazione principale DN400 che alimenta: Stagno Vecchia, l’intera ...
Riorganizzazione del servizio 118. Lunedì 17 aprile ore 18.30 incontro pubblico a Collesalvetti
11-apr-23
Riorganizzazione del servizio 118. Lunedì 17 aprile ore 18.30 incontro pubblico a Collesalvetti
Lunedì 17 aprile alle ore 18.30 presso il Salone Parrocchiale della Chiesa San Quirico e Giulitta (Via Cavour 1/B) ...

ALL’ALBO PRETORIO L’ AVVISIO DI ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE  “Impianto fotovoltaico denominato “EG SALVIA” da realizzarsi in comune di Collesalvetti (LI), di potenza nominale 32,12 MWp collegato alla RTN”
23-mar-23
ALL’ALBO PRETORIO L’ AVVISIO DI ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE “Impianto fotovoltaico denominato “EG SALVIA” da realizzarsi in comune di Collesalvetti (LI), di potenza nominale 32,12 MWp collegato alla RTN”
In data 9 marzo ha avuto avvio la consultazione pubblica del procedimento di valutatazione impatto ambientale (VIA) del progetto ...

Eventi in archivio correlati a Attivazione Tessera Sanitaria Elettronica e Fascicolo Sanitario in Comune

 dal 31-10-20 al 04-11-20   - Dalle 21:00  alle24:00
Collesalvetti Jazz Festival