Archivio notizie

 06-Ottobre-21

Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021 - Nota informativa

Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021 - Nota informativa
Ad ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2021 le famiglie che partecipano al Censimento sono 2 milioni 472.400 in 4.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 3 ottobre 2021. Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.
 
COME SI SVOLGE IL CENSIMENTO:  Ogni anno le famiglie coinvolte nel Censimento, partecipano a una delle due rilevazioni campionarie:
 
1. rilevazione “da Lista” - che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso. Sono circa 1milione 696 mila le famiglie coinvolte nel 2021.
Il calendario della rilevazione:
Prima settimana di ottobre 2021: Le famiglie ricevono la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento.
4 ottobre-13 dicembre 2021: Le famiglie compilano il questionario online.
8 novembre-23 dicembre 2021: Le famiglie che non hanno ancora risposto vengono sollecitate dall’Istat, contattate dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore.
 
2. rilevazione “Areale” - che prevede la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune: vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento. Nel 2021 sono circa 776 mila le famiglie coinvolte.
Il calendario della rilevazione:
1° ottobre-13 ottobre 2021: Le famiglie vengono informate dell’avvio della rilevazione con una lettera non nominativa e una locandina affissa nell’androne del condominio o dell’abitazione.
14 ottobre-18 novembre 2021: Le famiglie vengono contattate da un rilevatore che illustra le diverse modalità di compilazione del questionario.
 
INFO E CONTATTI
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. La famiglia può: o contattare il Numero Verde Istat 800188802, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21 o contattare o andare presso uno dei Centri comunali di rilevazione istituiti in ciascun Comune o consultare le Domande frequenti.
 
Ufficio Comunale di Censimento presso ufficio Servizi Demografici: 0586980280, anagrafe@comune.collesalvetti.li.it
https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni
www.facebook.com/IstatCensimentiGiornoDopoGiorno
 
Autore ISTAT
 
 

Altre notizie correlate

30-Settembre-25
Istat: al via, dal 6 ottobre, il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni
Si informa la cittadinanza che dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolgerà il Censimento de...
05-Settembre-25
Carte di identità cartacee: dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l'espatrio
Si informa la cittadinanza che, per effetto dell’entrata in vigore del Regolamento UE n° 1...
02-Febbraio-24
Temporanea inagibilità dei locali dell'ufficio Servizi Demografici - riduzione servizi di sportello
Si avvisa la cittadinanza che a causa di lavori di ristrutturazione del palazzo comunale i locali de...

12-Giugno-22
Referendum popolari 12 giugno 2022: Risultati del Comune di Collesalvetti
        Dati sull'affluenza alle urne rilevati per ogni referend...
13-Aprile-22
Referendum abrogativi del 12 giugno 2022 - Opzione voto in Italia per elettori residenti all'estero
Il 12 giugno 2022 si terranno 5 referendum abrogativi in materia di giustizia (i decreti del 06/04/2...