Archivio notizie

 26-Maggio-23

Collesalvetti, il Consiglio comunale approva la TARI, non ci saranno aumenti. Bene la differenziata che sale al 75%

Collesalvetti, il Consiglio comunale approva la TARI, non ci saranno aumenti. Bene la differenziata che sale al 75%

Nella seduta del 26 maggio 2023, il Consiglio comunale di Collesalvetti ha deliberato l'approvazione del piano tariffario della Tassa sui Rifiuti (TARI) per l'anno in corso, garantendo il mantenimento delle tariffe esistenti, senza aumenti, e la permanenza delle agevolazioni sociali.

“Questa decisione è stata maturatanel rispetto dell'equilibrio economicofinanziario dell'ente, – afferma Adelio Antolini, sindaco di Collesalvetti -nell’ottica di mantenere servizi efficienti e sostenibili, tutelando gli interessi dei residenti. Le agevolazioni previste per gli anziani, per i portatori di disabilità e gli individui a basso reddito saranno mantenute, come testimonianza del nostro costante impegno a favore della parte più fragile della popolazione.Inoltre, il Piano economico finanziarioche ha validità quadriennaleprevede per l'anno 2024 una riduzione delle tariffe per tutti i cittadini. Nel 2022 l'Amministrazione comunale applicò il fondo COVID predisposto dal Governo Draghi per agevolare le famiglie in un momento di difficoltà sociale ed economica.L'attuale Governo non ha introdotto nessuna nuova forma di agevolazione per i Comuni.Vigileremo sempre sulle spese legate alla gestione dei rifiuti, al fine di continuare ad offrire un servizio diqualità senza modifiche tariffarie. Per raggiungere questo obiettivo rimane essenziale la collaborazione di tutti i cittadini con la raccolta differenziata.”

“A tal riguardo – prosegue il sindaco – desiderio esprimere gratitudine alla comunità per il contributo significativo che sta dando alla strategia di gestione dei rifiuti. Grazie all’impegno di tutti i cittadini, infatti, abbiamo conseguito l'importante risultato di portare la percentuale di raccolta differenziata dal 40% del 2021 al 75% del 2022 dimezzando la quantità di rifiuti indifferenziati”.

 
 
 

Altre notizie correlate

25-Settembre-25
Consiglio Comunale del 30.09.2025
ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/09/2025 ORE 09:00   Proposta di M...
23-Settembre-25
"CONDIVIDI”: al via la seconda edizione dell’iniziativa del Centro Affidi
“CONDIVIDI – Ottobre 2025 Mese dell’Affido”: è questo il titolo dell&...
23-Settembre-25
Mercoledì 1 ottobre chiusura dei Centri di Raccolta
Rea S.p.A informa che in occasione del Santo Patrono di Rosignano Solvay, mercoledì 1 ot...

22-Settembre-25
Consiglio Comunale del 26.09.2025
ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 26/09/2025 ORE 09:00 Comunicazioni del Presi...
22-Settembre-25
Servizio Civile Stagno: nuovo numero attivo dal 19 settembre
Si informa che dal 19 settembre è attivo il nuovo numero del Servizio Civile di Stagno 0586.9...
17-Settembre-25
Stagno: dal 19 settembre attiva la navetta gratuita per raggiungere il cimitero
A partire dal 19 settembre, tutti i venerdì, fino al mese di dicembre, dalle ore 15.00 alle o...

17-Settembre-25
XVIII Giornata Nazionale SLA: coloriamo l'Italia di verde!
In occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, domani, giovedì 18 settembre, il palazzo com...
17-Settembre-25
Censimento passi carrabili: al via da lunedì 22 settembre
Si informano i cittadini che, nelle prossime settimane, al fine di acquisire i dati necessari all...
16-Settembre-25
Convocazione Consiglio di Frazione di Castell'Anselmo-Torretta, martedì 16 settembre ore 21.00
É convocato il Consiglio di Frazione di Castell'anselmo e Torretta Vecchia per il giorno ...

16-Settembre-25
Convocazione Consiglio di Frazione di Guasticce, mercoledì 24 settembre ore 21.00
É convocato il Consiglio di Frazione di Guasticce per il giorno mercoledì 24 Settembre...