È stato inaugurato questa mattina, nei locali della Biblioteca “Chiara Cataldi”, il nuovo Sportello Oltrefrontiera, un servizio polivalente curato dal CeSDI (Centro Servizi Donne Immigrate) realizzato dal Comune di Collesalvetti in collaborazione con il Comune di Livorno e, rivolto, in modo particolare, ai cittadini stranieri.
Nato nel 2003, lo sportello è divenuto, nel tempo, un punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la gestione delle pratiche relative all’immigrazione.
Un servizio utile, di qualità ma, soprattutto, gratuito, con operatori specializzati e adeguatamente formati, preparati, anche, per offrire un primo ascolto alle donne vittime di violenza.
“La riapertura dello Sportello Oltrefrontiera - ha sottolineato l’assessora alle politiche sociali Vanessa Carli – costituisce uno dei passi fondamentali verso l’inclusione. La biblioteca è un luogo di cultura e condivisione, una sede ideale per favorire l’inserimento di coloro che, per la prima volta, arrivano nel nostro territorio o che, anche se residenti da tempo, necessitano di specifico supporto”.
“Elaboriamo e presentiamo pratiche in via telematica - ha spiegato l’operatrice Kremilda Kaloshi – dal rilascio del permesso di soggiorno, al suo rinnovo, i ricongiungimenti familiari, i permessi per studio o lavoro. Forniamo informazioni riguardanti tutti i servizi a cui il cittadino può accedere, ci occupiamo di richieste di partecipazione ai bandi dedicata alla casa, al contributo affitto, richieste per il bonus idrico e inserimento scolastico. Sono davvero felice di poter avere una sede che possa permettere anche alle madri di portare i propri figli”.
All’inaugurazione, oltre alla sindaca Sara Paoli, erano presenti l’assessore allo sport Jacopo Susini, la presidente del CeSDI Sharazad Al Basha, la vicepresidente del centro Rosalia Gallardo Gonzales, la coordinatrice Alice Verni, la Responsabile dell'Ufficio Marginalità e Famiglia – Settore politiche sociali e socio sanitarie del Comune di Livorno Dott.ssa Monica Moschei, la Funzionaria del Settore Servizi Immigrati del Comune di Livorno Dott.ssa Raffaela Costa, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Collesalvetti Luogotenente Giuseppe Lacognata e i rappresentanti delle associazioni del territorio.
Lo sportello sarà aperto tutti i martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Tel. 0586-980161.