Archivio notizie

 27-Dicembre-24

Il presidente Giani in visita a Collesalvetti per i lavori della nuova Casa di Comunità

Il presidente Giani in visita a Collesalvetti per i lavori della nuova Casa di Comunità

Oggi, 27 dicembre, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, la direzione della ASL Toscana nord ovest, la sindaca di Collesalvetti, Sara Paoli e la responsabile di zona Cinzia Porrà, hanno fatto il punto sull’avanzamento dei lavori della Casa di Comunità Spoke e, più in generale, sui progetti PNRR di Livorno. “Qui a Collesalvetti i lavori stanno proseguendo regolarmente e si stima che termineranno nei tempi previsti dal PNRR - afferma la Sindaca Sara Paoli - la Casa di Comunità è un progetto importante per la comunità e per la sanità territoriale che si aggiunge al presidio di Stagno”.

“Un investimento complessivo da 1 milione e 285 mila euro consente di costruire una struttura di 400metri quadrati, su un solo piano, destinati all’assistenza medica, infermieristica e alla presa in carico dei bisogni socio sanitari. - Sottolinea Letizia Casani, direttrice della Asl Toscana nord ovest. La nuova casa di comunità sorgerà in via Armando Picchi su un’area di proprietà comunale concessa gratuitamente dal Comune di Collesalvetti per 99 anni all’ASL Toscana nord ovest. I lavori stanno proseguendo regolarmente così presto il territorio di Collesalvetti potrà avere un presidio importante per la cittadinanza”. 

“Ho voluto verificare di persona - ha dichiarato Eugenio Giani -  lo stato dei lavori di questo importante progetto. Un nuovo punto sanitario per il territorio. In questi giorni sto monitorando i 77 cantieri delle Case di Comunità che rivoluzioneranno il Sistema Sanitario Toscano, infatti con i PIR e la presenza dei medici di famiglia l’assistenza sarà più vicina ai cittadini e, certamente, saranno alleggeriti i pronto soccorso. Voglio ringraziare la ASL e il Comune per il lavoro fatto”. 

La Casa di Comunitá sarà aperta 6 giorni su 7, per 12 ore al giorno, mettendo a disposizione dei cittadini equipe multiprofessionali costituite da medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e specialisti ambulatoriali, infermieri di famiglia e di comunità. Tra i servizi sono previsti anche il Punto unico di accesso (Pua), i servizi ambulatoriali per le patologie ad alta prevalenza, il sistema integrato di prenotazione collegato al Cup aziendale.

 La nuova Casa di Comunità permetterà un importante arricchimento degli spazi destinati ai servizi sanitari con possibilità di ulteriore apertura alle famiglie e al territorio mediante la telemedicina, l’assistenza domiciliare, l’integrazione con i servizi socio-sanitari già esistenti e l’individuazione di uno spazio dedicato al processo partecipativo di associazioni e cittadini per una migliore adesione e rispondenza ai bisogni dell’utenza che insiste su questo territorio. Il comune di Collesalvetti si conferma, quindi, come uno snodo fondamentale del territorio. Proprio a Stagno è stata aperta la prima Casa della Salute con la presenza attiva e partecipe dei medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta e fin da subito è stato istituito l’infermiere di famiglia e di comunità, un servizio che permette di assicurare la corretta prossimità ai cittadini.

Comunicato Stampa Azienda USL Toscana Nord Ovest

 
 
 

Altre notizie correlate

23-Giugno-25
ATTENZIONE ALLE TRUFFE: appello della ASL Toscana Nord Ovest
Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto messaggi in cui si invitava a contattare la propri...
10-Giugno-25
Evento su Fibromialgia - 13 giugno
Il Comune di Collesalvetti, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica...
06-Dicembre-24
Sanità, proclamato sciopero per venerdì 13 dicembre 2024
L'Azienda USL Toscana Nord Ovest informa che è stato proclamato uno sciopero general...

12-Novembre-24
Dal 18 novembre la continuità assistenziale (guardia medica) risponde al numero unico 116117
L'Azienda Usl Toscana nord ovest informa che da lunedì 18 novembre entrerà in funz...
09-Novembre-23
Presentato il progetto della Casa di Comunità di Collesalvetti: sarà realizzata entro il 2026 con i fondi del PNRR
È stato presentato nel corso della conferenza stampa che si è svolta mercoledì ...
11-Aprile-23
Riorganizzazione del servizio 118. Lunedì 17 aprile ore 18.30 incontro pubblico a Collesalvetti
Lunedì 17 aprile alle ore 18.30 presso il Salone Parrocchiale della Chiesa San Quirico e Giul...

03-Maggio-22
Referendum popolari 12 giugno 2022: ammissione al voto domiciliare
Si informano gli elettori che si trovino in una delle seguenti condizioni: affetti da gravissi...
13-Ottobre-21
Medici di famiglia Collesalvetti, ecco tutte le misure adottate dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest
A seguito della comunicazione da parte del Dottor Citti di recesso anticipato dalla convenzione, &eg...
04-Maggio-21
Botteghe della Salute: Interruzione servizio
A partire da lunedì 3 maggio l’ufficio Botteghe della Salute, presidiato dalla volontar...