Archivio notizie

 02-Febbraio-25

Collesalvetti: nominati quattro Ispettori Ambientali comunali in collaborazione con REA Spa e Polizia Municipale

Collesalvetti: nominati quattro Ispettori Ambientali comunali in collaborazione con REA Spa e Polizia Municipale

Il Comune di Collesalvetti, in collaborazione con REA Spa e la Polizia Municipale, ha istituito il servizio degli Ispettori Ambientali, una figura chiave per il controllo, la tutela del decoro urbano e dell’ambiente.
Lo scorso 31 gennaio, la Sindaca Sara Paoli, ai sensi dell’articolo 48 "Vigilanza controlli e Agenti accertatori/Ispettori Ambientali del servizio di Gestione Rifiuti Urbani del Comune di Collesalvetti", approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 9 del 27 gennaio 2023, ha firmato il decreto di nomina per quattro Ispettori Ambientali comunali.
Gli Ispettori Ambientali avranno il compito di monitorare il corretto conferimento dei rifiuti, accertare abbandoni illeciti e fornire informazioni ai cittadini sulle corrette modalità di raccolta differenziata. La loro attività si svolgerà in uno specifico quadro territoriale di garanzia dell'igiene ambientale e di controllo, che permetterà di migliorare il decoro urbano e la qualità della vita nel nostro Comune.
Il servizio di controllo prevede ispezioni, durante le quali gli Ispettori Ambientali, in stretta collaborazione con la Polizia Municipale, effettueranno verifiche ne
lle frazioni, segnalando eventuali irregolarità e promuovendo buone pratiche ambientali.
"L'introduzione di questa figura - ha dichiarato la Sindaca Sara Paoli - rappresenta un passo in avanti per migliorare la qualità della vita nel nostro territorio e contrastare i comportamenti scorretti che danneggiano l’ambiente. Grazie alla collaborazione con REA Spa e la Polizia Municipale, potremo intensificare i controlli e sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di una gestione responsabile dei rifiuti."
Il servizio, oltre a svolgere un'azione di vigilanza, punterà anche sull'educazione ambientale, con campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte a cittadini, scuole e attività commerciali.
L’Amministrazione Comunale invita tutti
alla collaborazione, a rispettare le regole per il corretto smaltimento dei rifiuti e a segnalare eventuali criticità.

Fonte immagine: web

 
 
 

Altre notizie correlate

08-Ottobre-25
Avviso di manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento diretto del “Servizio di derattizzazione e disinfestazione territorio comunale e plessi scolastici”
L'Amministrazione Comunale di Collesalvetti, in attuazione della determinazione del Responsabile...
02-Ottobre-25
Soffitte in piazza: a Vicarello, l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati
Sabato 18 ottobre, in piazza Macchi a Vicarello, ore 9.00 – 13.30, appuntamento con “Sof...
01-Ottobre-25
Nuovo depuratore: assemblea pubblica a Nugola
Si informa la cittadinanza che giovedì 9 ottobre, ore 21.00, presso il Centro Civico di via d...

23-Settembre-25
Mercoledì 1 ottobre chiusura dei Centri di Raccolta
Rea S.p.A informa che in occasione del Santo Patrono di Rosignano Solvay, mercoledì 1 ot...
29-Agosto-25
Proroga periodo a rischio incendi boschivi fino al 21 settembre 2025 compreso
L' Amministrazione Comunale informa che, con Decreto regionale n.18563/2025 è stato proro...
30-Luglio-25
Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu
Si trasmette alla cittadinanza la nota di USL Toscana Nord Ovest relativa alla circolazione dei viru...

23-Luglio-25
Prevenzione rischio arbovirus - ZANZARE: I CONSIGLI PER PROTEGGERTI
In collaborazione con ANCI e Regione Toscana, il Comune di Collesalvetti promuove e diffonde delle s...
18-Luglio-25
SGC Fi-Pi-Li: incendio in corso
A seguito di un incendio che ha coinvolto un mezzo pesante sulla SGC Fi-Pi-Li, a Stagno (all'alt...
09-Luglio-25
Peste Suina Africana - ordinanza 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana recante proroga ordinanza 5/2024
Si comunica che con ordinanza n. 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, l...

01-Luglio-25
Rischio incendi boschivi: codice rosso
Si informa la cittadinanza che la Regione Toscana ha valutato il rischio incendio per la giornata di...