In collaborazione con ANCI e Regione Toscana, il Comune di Collesalvetti promuove e diffonde delle semplici azioni da adottare per proteggersi e contrastare la proliferazione di questi insetti:
Zanzare tigre e zanzare comuni possono trasmettere malattie anche gravi. Proteggi te e la tua famiglia!:
- evita qualsiasi ristagno di acqua;
- elimina i sottovasi o comunque evita il ristagno d’acqua al loro interno;
- copri le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana;
- tieni pulite fontane e vasche, eventualmente introduci pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre;
- pulisci accuratamente i tombini, trattali con i prodotti larvicidi biologici e coprili con una rete zanzariera;
- non lasciare gli annaffiatoi e i secchi con l’apertura rivolta verso l’alto;
- svuota ogni 2/3 giorni i contenitori lasciati all’aperto (abbeveratoi e ciotole degli animali, piscine gonfiabili, etc.);
- tieni nel giardino erba bassa e siepi curate controlla periodicamente le grondaie mantenendole pulite e non ostruite.
Puoi prevenire la puntura di insetto con le misure di protezione individuale sia al chiuso sia all’aperto:
• indossa indumenti lunghi e chiari,
• usa repellenti per gli insetti secondo le istruzioni riportate in etichetta,
• soggiorna se possibile in luoghi provvisti di zanzariere e aria condizionata.
Prima di partire per un viaggio:
• informati sulla presenza di casi di malattie trasmesse da vettori nel Paese
di destinazione, anche consultando il sito www.viaggiaresicuri.it del Ministero
degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,
• fai riferimento al centro di medicina dei viaggi della tua ASL.
Per maggiori informazioni vai su:
Malattie trasmesse da zanzare o altri vettori - Regione Toscana
Files allegati |
---|