Archivio notizie

 18-Giugno-25

Ordinanza sindacale: "Norme di prevenzione incendi e caduta alberi lungo le linee ferroviarie sul territorio comunale (Applicazione D.P.R. 753/80)". Anno 2025

Ordinanza sindacale: \

Con Ordinanza n. 24 del 17/06/2025,  a tutela della pubblica sicurezza ed incolumità, il Sindaco ORDINA in via contingibile e urgente a tutti i proprietari, o comunque detentori a qualsiasi titolo, di aree, fondi ed immobili prospicienti la linea R.F.I. ricadenti nel territorio del Comune di Collesalvetti, ciascuno per la proprietà di propria competenza, di verificare ed eliminare i fattori di pericolo per caduta alberi e pericolo di incendio e loro propagazione, come descritti dagli artt. 52 e 55 del DPR 753/80, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio del Comune, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la circolazione dei treni e comunque ogni qualvolta si verifichi una delle condizioni riportate successivamente, a quanto di seguito indicato:

1. Di procedere al taglio e alla rimozione delle ramaglie cadute, pericolanti o comunque aggettanti, che si protendano sulla linea ferroviaria o che comunque possano generare situazioni di pericolo;

2. Di procedere al taglio di alberature, piante e siepi nelle aree private prospicienti o aggettanti sulla sede ferroviaria che possano, in caso di caduta, interferire con l’ infrastruttura con conseguente pericolo per la pubblica incolumità ed interruzione di pubblico servizio ferroviario; Detti interventi dovranno essere eseguiti in prima istanza entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio del Comune, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la circolazione dei treni; Nel caso in cui alberi o ramaglie di qualsiasi genere, cadano o protendano le proprie fronde sulla sede ferroviaria comunque ogni qualvolta si verifichi un’interferenza con l’infrastruttura, per qualsiasi causa, i proprietari sono tenuti a rimuoverli nel più breve tempo possibile, oltre che essere considerati, a tutti gli effetti di legge, civilmente e penalmente responsabili dei danni causati a cose o persone.

A V V E R T E  che scaduti i termini predetti, il Comune di Collesalvetti valuterà le singole situazioni avverse, verificandone le eventuali condizioni di pericolosità, e nel caso di accertata necessità, agli interessati che non procedano autonomamente alle prescrizioni di cui sopra, saranno attivate le procedure per l’esecuzione in danno con l’addebito delle spese relative ai lavori, che saranno eseguiti dall’ Amministrazione Comunale, senza ulteriore comunicazione; (*) Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 smi e norme collegate che sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa • Il presente provvedimento è esecutivo a partire dal giorno della sua pubblicazione all’Albo Pretorio.

R I C O R D A che sono fatte salve le disposizioni normative circa l’ottenimento della prescritta autorizzazione, ai sensi dell’ art.46 della L.R. n.39/2000 e s.m.i. (Legge forestale regionale), per gli interventi di abbattimento e/o potatura di specie arboree sottoposte a tutela. DISCIPLINA DELLE SANZIONI L'inosservanza delle disposizioni contenute nel provvedimento adottato comporta l'applicazione delle sanzioni previste nei regolamenti comunali, tenendo conto che, in mancanza di una disciplina di riferimento, si dovrà invece ritenere applicabile l'art. 650 del Codice Penale (inosservanza di provvedimenti dell'Autorità), con conseguenze più gravose, nonché eventuali provvedimenti amministrativi contravvenzionali a loro carico. La responsabilità per le inadempienze alla presente ordinanza è attribuita a coloro che risultano avere titolo per disporre legittimamente del sito in cui le inadempienze saranno riscontrate; I trasgressori della presente ordinanza sono passibili della sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'art. 7 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000 (da € 25,00.= a € 500,00.=) da pagarsi entro sessanta giorni (ai sensi dell'art. 16 della L. 689/81).

In allegato il testo intergale dell'Ordinanza.

 
 
 

Altre notizie correlate

02-Ottobre-25
Soffitte in piazza: a Vicarello, l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati
Sabato 18 ottobre, in piazza Macchi a Vicarello, ore 9.00 – 13.30, appuntamento con “Sof...
23-Settembre-25
Mercoledì 1 ottobre chiusura dei Centri di Raccolta
Rea S.p.A informa che in occasione del Santo Patrono di Rosignano Solvay, mercoledì 1 ot...
29-Agosto-25
Proroga periodo a rischio incendi boschivi fino al 21 settembre 2025 compreso
L' Amministrazione Comunale informa che, con Decreto regionale n.18563/2025 è stato proro...

30-Luglio-25
Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu
Si trasmette alla cittadinanza la nota di USL Toscana Nord Ovest relativa alla circolazione dei viru...
18-Luglio-25
SGC Fi-Pi-Li: incendio in corso
A seguito di un incendio che ha coinvolto un mezzo pesante sulla SGC Fi-Pi-Li, a Stagno (all'alt...
09-Luglio-25
Peste Suina Africana - ordinanza 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana recante proroga ordinanza 5/2024
Si comunica che con ordinanza n. 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, l...

21-Maggio-25
Oggi, 21 maggio, interruzione del servizio idrico in località Marmigliaio
ASA SpA informa che oggi, mercoledì 21 maggio, dalle ore 10 alle 11:30, salvo imprevisti, i t...
20-Maggio-25
Applicazione di misure di prevenzione rischio incendi boschivi per le aree boscate e di interfaccia urbano rurale per l'anno 2025
Vista la previsione di periodo ad Alto rischio incendi boschivi di cui all' articolo 76, comma 1...
18-Maggio-25
Soffitte in piazza: a Collesalvetti, l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati
Sabato 24 maggio, in via Picchi a Collesalvetti, ore 9.00 – 13.30, appuntamento con “Sof...

16-Maggio-25
Piano Regionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi
Si avvisa la cittadinanza che la Regione Toscana, con Delibera della Giunta Regionale n. 582 de...