Archivio notizie

 05-Agosto-25

Terre Pisano Livornesi - cibo e territorio: approvato e cofinanziato il progetto di valorizzazione le eccellenze enogastronomiche del Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi

Terre Pisano Livornesi - cibo e territorio: approvato e cofinanziato il progetto di valorizzazione le eccellenze enogastronomiche del Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi

Con Decreto Dirigenziale n. 851 del 29/07/2025 è stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi a cofinanziamento finalizzati alla promozione dei prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale toscano e dei prodotti enogastronomici toscani in attuazione degli artt. 6, 7, 8 e 9 della Legge regionale 4 febbraio 2025 n. 10 "Interventi del Consiglio regionale per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di diritti della persona e di promozione dell’identità territoriale”, bando del Consiglio Regionale del marzo 2025.

Il nostro progetto "Terre Pisano Livornesi: cibo e territorio le eccellenze enogastronomiche del Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi" è stato approvato e interamente cofinanziato !

Il progetto si propone di valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi attraverso un ciclo di eventi esperienziali, formativi e promozionali che coinvolgono produttori, ristoratori, operatori turistici, associazioni e cittadini. L’iniziativa mira a rafforzare le sinergie tra agricoltura, artigianato e ristorazione, promuovendo la filiera corta come modello identitario e sostenibile.

L’evento principale prevede sei giornate tematiche in ciascuno dei Comuni del Distretto (Collesalvetti, Cascina, Castellina Marittima, Fauglia, Orciano Pisano e Santa Luce) durante le quali ristoratori locali realizzeranno piatti creativi utilizzando ingredienti del territorio. Parallelamente si svolgeranno eventi collaterali come laboratori sensoriali, visite guidate, mostre-mercato e talk su sostenibilità e cultura enogastronomica.

Una strategia di comunicazione mirata, con attività digitali, media partnership e storytelling territoriale, garantirà ampia visibilità al progetto e ai prodotti enogastronomici territoriali. Il coinvolgimento attivo delle comunità locali e delle associazioni di categoria rafforzerà l’impatto sul tessuto socioeconomico.

Tra i risultati attesi: il rafforzamento dell’identità territoriale, l’aumento della visibilità dei prodotti enogastronomici e lo sviluppo di collaborazioni stabili tra gli attori della filiera agroalimentare e turistica.

 
 
 

Altre notizie correlate

22-Settembre-25
AGGIORNAMENTO: parziale decadenza Ordinanza N. 31 DEL 19/09/2025 - Interdizione temporanea impianto idrico ditta S.A.I.T S.p.a. presso stabilimento Raffineria di Livorno Eni S.p.a
A seguito dei risultati negativi dei nuovi campionamenti effettuati da parte dell'Azienda U...
28-Giugno-25
Aggiornamento incendio Scapigliato: adottata dal sindaco del Comune di Rosignano Marittimo Claudio Marabotti, apposita ordinanza
Con ordinanza n. 426 del 28/06/2025 si ordina ai cittadini che risiedono nell'arco di 𝒄&...
29-Aprile-25
Collesalvetti: il mercato di giovedì 1 maggio non avrà luogo
Si informa la cittadinanza che, in occasione della Festa del Lavoro, il mercato settimanale del giov...

04-Dicembre-24
“Le TErre PIsano LIvornesi, un territorio da assaporare lentamente”: mercoledì 11 dicembre il workshop finale
Si terrà mercoledì 11 dicembre, alle ore 15.30, il workshop finale del progetto &ldquo...
26-Novembre-24
Bando MASAF 2024 per il finanziamento dei contratti di Distretto del Cibo
È stato presentato nei giorni scorsi, al Ministero dell’Agricoltura, l’Accordo di...
23-Gennaio-24
Cocciniglia tartaruga. Approvato il nuovo piano di eradicazione
L'Amministrazione Comunale informa che il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana in data 1...

26-Aprile-22
Nutrire il pianeta: dal produttivismo alla sovranità alimentare. Sabato 7 maggio convegno alla Tenuta Bellavista Insuese
Il Coordinamento Toscano Produttori Biologici, con la collaborazione della Tenuta Bellavista Insuese...
19-Marzo-21
Norme di prevenzione incendi e caduta alberi lungo le linee ferroviarie sul territorio comunale. Emessa l'ordinanza di pulizia e taglio per eliminare fattori di pericolo
Il Sindaco Antolini ha emesso l'ordinanza n. 4 del 18 marzo 2021 con la quale stabilisce che tut...
01-Marzo-21
Indagine esplorativa sull’utilizzo delle biomasse
La Regione Toscana, al fine di ottimizzare gli interventi per il contenimento dei consumi energetici...