Archivio notizie

 05-Settembre-25

Carte di identità cartacee: dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l'espatrio

Carte di identità cartacee: dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l\'espatrio

Si informa la cittadinanza che, per effetto dell’entrata in vigore del Regolamento UE n° 1157/2019, il quale all'art. 5 stabilisce che i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri dell’Unione Europea possiedano requisiti di sicurezza uniformi, le carte d’identità rilasciate su modello cartaceo cesseranno di essere valide per l’espatrio a partire dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.

Si invitano pertanto, le cittadine e i cittadini, in particolar modo coloro che dovranno recarsi all’estero e che sono ancora in possesso di una carta d’identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026, a sostituirla per tempo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) il cui rilascio non è immediato.

Si ricorda, inoltre, che la stessa normativa relativa ai documenti di riconoscimento si applica sia ai cittadini maggiorenni che minorenni e che dopo il 3 agosto 2026 le carte di identità cartacee non potranno più essere emesse, neanche per motivi di viaggio o di urgenza.

I cittadini iscritti all’AIRE dovranno rivolgersi al Consolato territorialmente competente per ottenere il rilascio della CIE.

Il rilascio della carta di identità avviene solo ed esclusivamente previa appuntamento da fissare cliccando QUI  .

ATTENZIONE: attualmente il Ministero dell’Interno non ha ancora chiarito se la carta d’identità cartacea non sarà più valida solo per l’espatrio o anche per l’utilizzo all’interno dei confini nazionali.

 
 
 

Altre notizie correlate

30-Settembre-25
Istat: al via, dal 6 ottobre, il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni
Si informa la cittadinanza che dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolgerà il Censimento de...
02-Febbraio-24
Temporanea inagibilità dei locali dell'ufficio Servizi Demografici - riduzione servizi di sportello
Si avvisa la cittadinanza che a causa di lavori di ristrutturazione del palazzo comunale i locali de...
12-Giugno-22
Referendum popolari 12 giugno 2022: Risultati del Comune di Collesalvetti
        Dati sull'affluenza alle urne rilevati per ogni referend...

13-Aprile-22
Referendum abrogativi del 12 giugno 2022 - Opzione voto in Italia per elettori residenti all'estero
Il 12 giugno 2022 si terranno 5 referendum abrogativi in materia di giustizia (i decreti del 06/04/2...
06-Ottobre-21
Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021 - Nota informativa
Ad ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abita...