Contributi per morosità incolpevole

Contributi per Morosità Incolpevole

Il procedimento è mirato all'erogazione di contributi straordinari finalizzati a prevenire l'esecuzione di sfratti per morosità "incolpevole" nei confronti dei conduttori in difficoltà economica temporanea, determinata dalla perdita o dalla diminuzione della loro capacità reddituale in conseguenza della crisi economica (perdita del lavoro, riduzione dell'orario di lavoro, cassa integrazione, decesso di un componente del nucleo, presenza di maggiori spese a causa di malattia).

Il procedimento è costituito da diverse fasi:

  • Predisposizione e pubblicazione dell'Avviso Pubblico;
  • Acquisizione delle domande fino al 31 dicembre dell'anno in corso;
  • Istruttoria delle Domande: l'Ufficio Politiche Abitative procede all'istruttoria delle domande presentate verificando il possesso dei requisiti previsti dell'Avviso Pubblico e valuta l'ammissibilità delle stesse al contributo sulla base dell'ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, non basandosi su una graduatoria ma sulla tempistica della presentazione degli accordi sottoscritti dalle parti, per consentire la prosecuzione della locazione e/o la stipula di un nuovo contratto nonché il passaggio "da casa a casa";
  • L'entità del Contributo assegnato è di:
  1. € 8000,00 per sanare la morosità di un contratto di locazione in corso (continuità di locazione). Nella fattispecie l'erogazione dei contributi assegnati avverrà direttamente ai proprietari degli alloggi, con contestuale rinuncia da parte dei proprietari alla prosecuzione della procedura di sfratto.
  2. € 12000,00 nel caso di stipula di un nuovo contratto di locazione a canone concordato (passaggio "da casa a casa").
  3. € 6000,00 nel caso di differimento dell'esecuzione di sfratto. Nella fattispecie l'erogazione dei contributi assegnati avverrà direttamente ai proprietari degli alloggii.

I contributi sono finanziati dal "Fondo nazionale inquilini morosi incolpevoli".

Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune di Collesalvetti, reperibili sul sito istituzionale alla pagina "Bandi", oppure previa richiesta a mezzo e-mail al seguente indirizzo: ufficiocasa@comune.collesalvetti.li.it

Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente secondo le modalità indicate nell'Avviso Pubblico reperibile sul sito.

Non saranno ammesse domande inviate a mezzo e-mail ordinaria.